/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Libera 'nel Lazio aumento reati 'spia' criminalità, +12% a Roma'

Libera 'nel Lazio aumento reati 'spia' criminalità, +12% a Roma'

'La presenza criminale mafiosa specie a Roma è allarmante'

ROMA, 25 febbraio 2025, 15:46

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nel Lazio aumentano i principali reati spia (usura, estorsione, riciclaggio denaro, reati informatici, truffe e frodi informatiche): nel 2023 raggiungo la cifra di 36.375 con +12% rispetto ai dati del 2022. A livello provinciale, nel 2023, la provincia con il maggior numero di reati spia è Roma, con 28.246 reati con un incremento del 12% seguita da Latina con 3059 (+13% rispetto scorso anno). Libera presenta una fotografia dell'andamento e della diffusione della "criminalità". I dati sono stati presentati in occasione del lancio della II edizione della "Winter School Antimafia" di Libera Lazio rivolta a studenti, docenti, volontari, operatori del terzo settore, amministratori pubblici e ordini professionali che si svolgerà venerdì 28 febbraio e sabato 1 marzo nella sede di via Stamira a Roma. "La presenza criminale mafiosa nel Lazio, e a Roma in particolare - commenta Giampiero Cioffredi, coordinatore Libera Lazio - è allarmante".
    Dai dati emerge che diminuisce il numero delle segnalazioni sospette: secondo l' Ufficio di informazione finanziaria della Banca d'Italia, si passa dalle 15.872 del 2023 alle 14.615 del 2024, terza regione dopo Lombardia e Campania. Nel 2024 Roma si conferma seconda provincia in Italia, dopo Milano con 12.421 segnalazioni sospette. Tra giugno 2023 e luglio 2024, la Direzione distrettuale antimafia ha registrato nel Lazio 417 procedimenti con 2.451 indagati. Di questi, 815 riguardano l'associazione mafiosa, con un aumento del 60%, mentre 1.030 sono legati al traffico di droga, che segna un incremento del 56%.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza