/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Auto green prima scelta degli europei ma Tesla crolla del 45%

Auto green prima scelta degli europei ma Tesla crolla del 45%

In Italia crescita del 126% nelle vendite di modelli elettrici

ROMA, 25 febbraio 2025, 12:29

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Le auto ibride tornano ad essere la prima scelta degli europei: secondo i dati diffusi oggi dall'Associazione dei costruttori europei (Acea), a gennaio 2025 le immatricolazioni di auto con motori misti sono aumentate del 18,4% sull'anno, e ora rappresentano il 34,9% del mercato complessivo. Al contrario, le auto a benzina hanno subito un forte calo (-18,9%), scendendo al 29,4% del mercato, mentre il diesel, un tempo dominante, è crollato al 10% con una riduzione del 27% su base annua.

Anche i veicoli elettrici stanno guadagnando terreno, con un incremento del 34% rispetto a gennaio 2024 che le porta ad avere attualmente il 15% del mercato.

Controcorrente si muove però Tesla che ha perso a gennaio il 45%. Secondo i dati evidenziati da Bloomberg, le immatricolazioni della casa di Elon Musk sono state solo 9.945, rispetto alle 18.161 dello stesso mese del 2024. In Germania, le vendite sono crollate ai minimi dal luglio 2021, mentre in Francia il calo è stato del 63%, il peggiore dal 2022. Per la prima volta, nel Regno Unito, Tesla ha venduto meno veicoli rispetto alla rivale cinese BYD.

Per quanto riguarda l'aumento delle ibride, le immatricolazioni sono avvenute soprattutto in Francia (+52,2%), Spagna (+23,5%), Germania (+13,7%) e Italia (+10,6%). In particolare, l'Italia ha registrato sull'anno una crescita del 126% nelle vendite di modelli elettrici, passando dal 2,1% al 5% delle immatricolazioni. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza