/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Omaggio a Chopin, a Roma il pianoforte di Giuseppe Albanese

Omaggio a Chopin, a Roma il pianoforte di Giuseppe Albanese

Il 25 febbraio nell' Aula Magna della Sapienza per la Iuc

ROMA, 24 febbraio 2025, 16:48

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' interamente dedicato a Chopin tra Fantasie, Ballate, Polacche e Sonate il programma della serata che il pianista Giuseppe Albanese propone il 25 febbraio alle 20:30 nell' Aula Magna della Sapienza per la stagione dell' Istituzione Universitaria dei Concerti. ''Devo gran parte della mia esistenza musicale a Franz Liszt - spiega il musicista - la figura che più di ogni altra ha infiammato la mia adolescenza e i miei sogni di pianista. Tuttavia, quando di recente mi è stato chiesto quale compositore del passato avrei voluto conoscere, con mia enorme sorpresa mi sono trovato a rispondere: "darei qualunque cosa per ascoltare Chopin che esegue la propria musica'''. Giuseppe Albanese, calabrese di 45 anni, ha debuttato nel 2014 su etichetta Deutsche Grammophon con un album dal titolo "Fantasia. Nel 2003 ha vinto il Vendôme Prize, definito da Le Figaro "il concorso più prestigioso del mondo attuale", e nel 1997 il Premio speciale per la miglior esecuzione dell'opera contemporanea al "Concorso Busoni".
    Laureato in Filosofia con lode con una tesi sull'Estetica di Liszt, è docente di pianoforte al "Conservatorio Maderna-Lettimi" di Cesena-Rimini.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza