/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bolletta da 20 mila euro per consumo acqua, anziana sotto shock

Bolletta da 20 mila euro per consumo acqua, anziana sotto shock

Vive da sola in una casa di 100 metri quadrati

RAGUSA, 24 febbraio 2025, 13:18

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ad un'anziana residente a Modica è stata recapitata una bolletta dell'acqua da quasi 20 mila euro per un consumo riferito al 2024. Un importo spropositato per una donna che vive da sola in una casa di 100 metri quadrati.
    "Mi è preso un colpo quando ho visto l'importo. Non è possibile che una persona che vie da sola consumi una quantità d'acqua tale da giustificare una bolletta simile", ha detto la donna, ancora sotto shock. La vicenda non è un caso isolato: molti cittadini di Modica hanno segnalato rincari e fatturazioni sproporzionate, spesso senza un adeguato controllo dei consumi reali.
    "Il caos gestionale del servizio idrico sta mettendo in difficoltà numerosi utenti, spingendo molti a chiedere chiarimenti e interventi urgenti da parte delle autorità competenti. Ora si attende una risposta da parte del Comune e della società Iblea Acque per capire se e come verranno rivisti questi importi, evitando che situazioni simili possano ripetersi in futuro", lamentano alcuni residenti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza