/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Morandi Bis, Comune Genova chiede 23,5 mln di danni d'immagine

Morandi Bis, Comune Genova chiede 23,5 mln di danni d'immagine

E' parte civile per il processo nato dai falsi report

GENOVA, 25 febbraio 2025, 18:49

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Comune di Genova ha chiesto un risarcimento di 23,5 milioni per danni d'immagine nell'ambito del processo "Morandi bis", procedimento nato dopo la scoperta di alcuni report falsificati sulla manutenzione di viadotti, gallerie e barriere fonoassorbenti. Il dato è emerso, per la prima volta, durante la seduta del consiglio comunale di oggi come risposta dell'assessora Lorenza Rosso a un'interrogazione della consigliera di Azione Cristina Lodi. Quest'ultima ha sollevato la questione chiedendo alla giunta se il Comune di Genova intenda tutelare le numerose famiglie che, dal 2019, affrontano pesanti disagi a causa della sostituzione delle barriere risultate non conformi alle normative. L'assessora Rosso, che ha la delega all'avvocatura comunale, ha ribadito che il Comune di Genova si è costituito parte civile nel processo Morandi bis, chiedendo un risarcimento per il danno d'immagine subito dalla città. E a questa somma potrebbero aggiungersi ulteriori risarcimenti per danni morali e materiali, ancora da quantificare. Tuttavia, ha precisato Rosso, "il Comune non può rappresentare le richieste dei singoli cittadini", ma agisce "a tutela dell'intera comunità genovese". Non soddisfatta della risposta, la consigliera Lodi ha sottolineato che il Comune potrebbe comunque affiancare i cittadini nei tavoli di confronto con le autorità competenti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza