/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Unità nazionale cinofile da valanga dal 22 al 25 marzo a Cortina

Unità nazionale cinofile da valanga dal 22 al 25 marzo a Cortina

Per la prima volta in 58 anni il corso si terrà in Veneto

CORTINA D'AMPEZZO, 19 marzo 2025, 15:51

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Per la prima volta in 58 anni di attività, il Corso nazionale unità cinofile da valanga del Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico si terrà sulle montagne del Veneto, ospitato a Cortina d'Ampezzo dal 22 al 25 marzo. Per l'occasione arriveranno dall'intero arco alpino e da diverse regioni italiane i binomi, conduttore e cane, che, seguiti dagli istruttori, parteciperanno alle verifiche di accesso ai brevetti operativi.
    Tre le classi esaminate: classe A, binomi sulle cui capacità operative si concentrano gli istruttori, che comprende la classe Puppy, con i cuccioli alla prima esperienza di addestramento; classe B, dove il lavoro si sviluppa sull'interazione del binomio cane - conduttore rapportato agli scenari operativi; classe BE che comprende i cani abilitati a turnare nelle basi di elisoccorso.
    I campi di prova saranno allestiti a Col Gallina, dove, con l'ausilio della Scuola regionale unità cinofile e del Soccorso alpino di Cortina saranno predisposti gli scenari, nei quali si muoveranno i binomi impegnati nelle dimostrazioni pratiche di soccorso in valanga.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza