/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Venezia il Carnevale celebra le 'Marie'

A Venezia il Carnevale celebra le 'Marie'

Rievocazione storica per le migliaia di ospiti della città

VENEZIA, 22 febbraio 2025, 18:30

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Carnevale di Venezia ha visto l'ennesimo assalto alla città ma tutto si è svolto regolarmente dopo l'impasse subita lo scorso fine settimana quando la concentrazione della festa a Rialto aveva provocato il blocco della circolazione pedonale.
    La distribuzione su più spazi della festa ha evitato gli ingorghi anche se sono stati necessari i 'sensi unici' per le calli più strette. Con l'avvio dei mercatini, degli spettacoli in più 'campi e campielli' (piazzette e piazze) le migliaia di ospiti della città hanno girovagato accalcati ma in modo fluido anche se le polemiche sull'eccesso di presenze sono destinate a rimanere come ogni anno.
    Secondo fonti del Comune, comunque, tutto si è svolto regolarmente a cominciare dall'appuntamento principale, ovvero la sfilata delle 'Marie'. Si tratta di 12 ragazze che, in una ricostruzione storica, passano per i punti centrali della città per poi giungere a San Marco: tra loro al termine del Carnevale sarà eletta la più bella.
    Una giornata emozionante e intensissima iniziata al mattino a palazzo Vitturi a Santa Maria Formosa con il rituale del trucco, acconciatura e vestizione delle 12 ragazze. Traendo ispirazione dalle opere del pittore cinquecentesco veneziano Tiziano Vecellio, Francesco Briggi e la moglie Anna Zappella dell'Atelier Pietro Longhi hanno scelto le linee sartoriali della metà del Cinquecento e, come tessuto, un damasco color avorio e champagne con disegni floreali, prodotto dalla storica tessitura Rubelli.
    Il Carnevale 2025 è dedicato a Giacomo Casanova a 300 anni dalla sua nascita. E nel segno del celebre seduttore si è festeggiato sia in tutta Venezia ma anche a Mestre grazie alla scelta degli spettacoli diffusi anche sulla terraferma.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza