/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Papa a missionari della misericordia, Dio non abbandona mai

Papa a missionari della misericordia, Dio non abbandona mai

"Avrei voluto incontrarvi nel vostro pellegrinaggio"

CITTÀ DEL VATICANO, 29 marzo 2025, 12:24

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Avrei voluto incontrarvi in occasione del vostro pellegrinaggio giubilare ed esprimere di persona a voi, Missionari della Misericordia, la mia gratitudine e il mio incoraggiamento". Lo scrive il Papa ai sacerdoti che questo fine settimana celebrano il loro Giubileo in Vaticano.
    "Conversione e perdono - scrive il Papa nel messaggio ai preti dediti in particolare al sacramento della confessione - sono le due carezze con le quali il Signore terge ogni lacrima dai nostri occhi; sono le mani con le quali la Chiesa abbraccia noi peccatori". "Vi incoraggio perciò, nel vostro ministero di confessori, ad essere attenti nell'ascoltare, pronti nell'accogliere e costanti nell'accompagnare coloro che desiderano rinnovare la propria vita e ritornano al Signore. Con la sua misericordia, infatti, Dio ci trasforma interiormente, cambia il nostro cuore: il perdono del Signore è fonte di speranza, perché possiamo sempre contare su di Lui, in qualunque situazione. Dio si è fatto uomo per rivelare al mondo che non ci abbandona mai!".
    "Vi auguro un pellegrinaggio ricco di frutti" e "non dimenticatevi, per favore, di pregare per me", scrive il Papa nel messaggio, dal Policlinico Gemelli, datato 19 marzo e diffuso dal Vaticano oggi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza