/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bruni: 'Il Papa ha riposato, poi colazione e lettura dei giornali'

Bruni: 'Il Papa ha riposato, poi colazione e lettura dei giornali'

Prescritto il riposo assoluto. Aggiornamenti medici nel pomeriggio

18 febbraio 2025, 19:41

Redazione ANSA

ANSACheck
Il Papa resta in ospedale,  'Quadro clinico complesso ' - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Papa resta in ospedale, 'Quadro clinico complesso ' - RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il Papa ha avuto una notte tranquilla, ha riposato, poi al risveglio ha fatto colazione e si è dedicato alla lettura di alcuni quotidiani, come fa regolarmente". E' quanto ha detto ai giornalisti il direttore della Sala stampa vaticana, Matteo Bruni, sulle condizioni di papa Francesco ricoverato al Gemelli. Nuove informazioni mediche dovrebbero essere date nel tardo pomeriggio. Intanto al Papa, a parte le terapie in corso, "è stato prescritto riposo assoluto".

Il pontefice è ricoverato per quella che è stata diagnosticata come una "infezione polimicrobica alle vie respiratorie", dopo il riacutizzarsi della bronchite di cui soffriva già da diversi giorni.

 Nella camera al decimo piano del Policlinico Universitario, prosegue il trattamento terapeutico, che è stato rimodulato in base ai risultati degli esami, che hanno mostrato un "quadro clinico complesso", e che consigliano una degenza di durata non brevissima.

Video Papa ricoverato, cos'e' un'infezione polimicrobica

 

Il Papa comunque viene definito "di umore buono" da chi gli è accanto, e oltre al necessario riposo non trascura le sue consuetudini: ieri sera, ad esempio, verso l'ora della cena, non ha mancato di telefonare alla parrocchia della Sacra Famiglia a Gaza, come fa quotidianamente da mesi per far sentire la sua vicinanza alla comunità cattolica presente nella Striscia, in questi momenti cosi difficili per la popolazione.

 

Annullata l'udienza giubilare del Papa di sabato 22

"A motivo delle condizioni di salute del Santo Padre, l'Udienza Giubilare di sabato 22 febbraio è annullata". Lo comunica la Sala stampa vaticana, che aggiunge: "Per la celebrazione della Santa Messa in occasione del Giubileo dei Diaconi, in programma per domenica 23 febbraio, alle ore 9.00, nella Basilica di San Pietro, Papa Francesco ha delegato S.E. Mons. Rino Fisichella, Pro-Prefetto del Dicastero per l'Evangelizzazione, Sezione per le Questioni Fondamentali dell'Evangelizzazione nel Mondo".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza