/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Banco alimentare, il Donacibo torna in 30 scuole valdostane

Banco alimentare, il Donacibo torna in 30 scuole valdostane

Studenti e docenti raccolgono alimenti per i più bisognosi

AOSTA, 31 marzo 2025, 12:48

Redazione ANSA

ANSACheck
Donacibo 2025 - RIPRODUZIONE RISERVATA

Donacibo 2025 - RIPRODUZIONE RISERVATA

Coinvolge una trentina di istituti valdostani quest'anno il 'Donacibo', il consueto appuntamento - in corso in questi giorni - con la raccolta di generi alimentari nelle scuole destinati alle persone più bisognose.
    L'iniziativa, giunta alla ventesima edizione, prevede la partecipazione degli studenti e del corpo docente nella raccolta di cibo a lunga conservazione (come pasta, riso, olio, prodotti in scatola, alimenti per l'infanzia), che viene imballato in scatoloni e inviato al magazzino del Banco Alimentare, a Saint-Christophe.
    Attraverso l'intervento dei volontari del Banco nelle classi, al gesto concreto si affianca una riflessione sull'importanza della condivisione.
    Per i più piccoli (scuola dell'infanzia e primaria) da quest'anno viene proposto un gioco in stile Memory per visualizzare il significato del dono. Le carte, illustrate dalla valdostana Marta Perron, sono state realizzate con il sostegno dei Lions Club di Aosta e vengono regalate a tutti gli alunni coinvolti nell'attività.
    Agli studenti della scuola secondaria, i volontari propongono con gli insegnanti una riflessione sulla lotta allo spreco, sull'importanza del recupero e sulle opportunità offerte dall'economia circolare.
    Il Donacibo è un progetto della Federazione dei banchi di solidarietà patrocinato dal Banco Alimentare per la Valle d'Aosta.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza