/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Milleproroghe, Manes 'prorogare extramoenia per i sanitari'

Milleproroghe, Manes 'prorogare extramoenia per i sanitari'

Approvato un ordine del giorno del deputato valdostano

AOSTA, 21 febbraio 2025, 18:43

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Durante l'esame del decreto Milleproroghe alla Camera, è stato approvato un ordine del giorno a prima firma del deputato valdostano Franco Manes, volto a superare il limite temporale attualmente previsto per l'esercizio della libera professione extramoenia da parte degli operatori sanitari. In dettaglio il testo "impegna il Governo a valutare la possibilità di rendere effettiva e duratura la possibilità per il personale sanitario di esercitare la libera professione extramoenia che attualmente è concessa solo fino al 31 dicembre 2025, una scadenza che rischia di limitare gli effetti positivi della misura, sia per i professionisti sanitari che per i cittadini".
    "Garantire la continuità di questo servizio - si legge in una nota - rappresenta un'opportunità per il sistema sanitario, in un momento in cui la carenza di medici e operatori sanitari è un problema concreto. Mantenere la libera professione extramoenia consentirebbe di ampliare l'offerta sanitaria, ridurre le liste d'attesa e rafforzare l'assistenza sul territorio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza