/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vda aperta, "eliminare Cime Bianche dal Piano dei trasporti"

Vda aperta, "eliminare Cime Bianche dal Piano dei trasporti"

"Il collegamento funiviario rende il documento illegittimo"

AOSTA, 05 febbraio 2025, 18:05

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

''Il collegamento funiviario delle Cime Bianche deve essere eliminato dal Piano regionale dei trasporti in quanto non può essere considerato trasporto pubblico e di conseguenza il documento così com'è sarebbe illegittimo''. A dirlo è Alexandre Glarey, della segreteria di Adu Vda, durante una conferenza stampa convocata dalla coalizione politica Valle d'Aosta aperta per presentare osservazioni al Piano regionale dei trasporti 2024-2035. ''Si tratta di un documento che non facilita in alcun modo la mobilità dei valdostani, soprattutto dalle valli laterali, e neppure dei turisti, manca anche di progettualità e di pianificazioni finanziaria'', aggiunge.
    Erika Guichardaz (Area democratica) punta il dito contro "un documento puramente elettorale, per accontentare tutti, a cui diamo un giudizio estremamente negativo''. Per Vda aperta è un piano che "manca di analisi, di obiettivi oltre che di una visione strategica, dove non ci sono tempi e costi e che mette al centro il raddoppio del traforo del Monte Bianco, nonostante il chiaro parere contrario del governo francese''.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza