/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Convenzioni Regione-vigili fuoco in seconda Commissione

Convenzioni Regione-vigili fuoco in seconda Commissione

Audizione con i rappresentanti sindacali regionali del Corpo

PERUGIA, 01 aprile 2025, 15:40

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nella seduta odierna, la seconda Commissione dell'Assemblea legislativa ha trattato il tema delle convenzioni stipulate o da implementare tra Regione Umbria e Ministero dell'Interno - Dipartimento dei vigili del fuoco del soccorso pubblico e della difesa civile. Lo ha fatto attraverso un'audizione con i rappresentanti sindacali regionali del Corpo.
    Dagli interventi - è detto in una nota di Palazzo Cesaroni - è emerso l'auspicio di poter rivedere, alla luce di nuove esigenze operative ed organizzative, le convenzioni già in essere, e che riguardano: la lotta agli incendi boschivi; il contrasto agli imenotteri; la pulizia dei fossi e dei fiumi, ma anche la possibilità di attivazione di nuove convenzioni tra il Servizio protezione civile ed emergenze della Regione e la Direzione regionale dei vigili del fuoco per potenziamento del dispositivo di coordinamento e soccorso del VVF in caso di allerte meteo; attività di informazione e formazione dei volontari di Protezione civile e dei volontari dei vigili del fuoco; pianificazioni ed esercitazioni di Protezione civile e condivisione dati; istituzione di un presidio acquatico sul lago Trasimeno nelle giornate di maggiore afflusso turistico. La Commissione si è impegnata a predisporre, in proposito, una proposta di risoluzione da presentare in Aula.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza