/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Paola Fioroni, casa comunità Monteluce progetto Giunta Tesei

Paola Fioroni, casa comunità Monteluce progetto Giunta Tesei

Esponente Lega ricorda intervento con fondi Pnrr

PERUGIA, 01 aprile 2025, 11:53

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La Giunta regionale guidata da Proietti inaugurerà ufficialmente i lavori per la Casa della comunità di Monteluce, presentandoli come un nuovo inizio per il quartiere e come un risultato della propria azione amministrativa. Ma i fatti raccontano un'altra storia: il progetto è stato interamente programmato, approvato e finanziato dalla Giunta Tesei, nell'ambito degli interventi previsti dal Pnrr per il rafforzamento della sanità territoriale": a dirlo è Paola Fioroni, responsabile dipartimento economia della Lega Umbria. "Un intervento strategico, pensato per restituire a Monteluce un presidio pubblico e servizi essenziali dopo anni di abbandono e sperimentazioni fallimentari" aggiunge.
    Per Paola Fioroni "è grave e scorretto che l'attuale amministrazione regionale provi oggi a intestarsi un progetto che ha solo ereditato, senza riconoscere la serietà del lavoro svolto in precedenza". "Ancora più grave - prosegue in un nota - è farlo su un territorio come Monteluce, simbolo di uno dei peggiori disastri di gestione del patrimonio pubblico in Umbria".
    L'esponente leghista ha rivendicato che "la Giunta Tesei ha progettato la rinascita sanitaria e urbana di Monteluce, trovando un nuovo gestore, ottenendo fondi, avviando gli iter necessari, pagando le imprese sull'orlo del fallimento ed inserendo l'area nel più ampio quadro degli investimenti del Pnrr per la sanità di prossimità". "È dunque doveroso ristabilire la verità: la Giunta Proietti inaugura oggi un'opera che non ha costruito, cercando visibilità politica su un progetto che esiste solo grazie a chi l'ha immaginato e concretamente messo in moto nei cinque anni precedenti" conclude Paola Fioroni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza