/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

M5s, Proietti sta rimettendo al centro il diritto alla salute

M5s, Proietti sta rimettendo al centro il diritto alla salute

Simonetti: 'Umbri sanno chi ha ridotto la sanità in ginocchio'

PERUGIA, 23 febbraio 2025, 16:00

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Gli umbri capiscono benissimo la differenza tra chi, per anni, ha cercato di smantellare la sanità pubblica a vantaggio dei privati e chi, oggi, sta facendo tutto il possibile per tenere botta in una situazione drammatica, con un solo obiettivo: garantire il diritto universale di accesso alle cure": lo afferma in una sua nota Luca Simonetti, presidente del gruppo consiliare Movimento 5 Stelle nell'Assemblea legislativa dell'Umbria.
    "Chi oggi alza la voce - prosegue - dimentica di essere il responsabile diretto dei disagi che i cittadini umbri continuano a subire. Sono stati proprio loro, alla guida della Regione, a depotenziare il servizio pubblico, a lasciare senza risorse ospedali e territori, a chiudere presìdi fondamentali, obbligando sempre più persone a rivolgersi ai privati per visite ed esami essenziali. E ora, non solo negano le loro responsabilità, ma cercano di contrastare chi sta lavorando per rimettere in piedi ciò che loro hanno compromesso. I cittadini sanno chi ha ridotto la sanità umbra in ginocchio e chi sta provando a rimediare, con trasparenza, serietà e senza slogan.
    Il lavoro della Presidente Stefania Proietti va in questa direzione: recuperare anni di scelte sbagliate e restituire ai cittadini una sanità che funzioni davvero, mettendo al centro il diritto alla salute e non gli interessi di pochi. Un percorso che richiede tempo ma i primi passi denotano inconfutabilmente la volontà di affrontare questa sfida e vincerla".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza