/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Chiara Carpinelli vince il contest 'Piatti d'autore'

Chiara Carpinelli vince il contest 'Piatti d'autore'

Abbinamento olio-cibo in gara all'Università dei Sapori

PERUGIA, 22 febbraio 2025, 10:55

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La giovane chef Chiara Carpinelli, con il suo piatto d'autore "L'olio dove non te lo aspetti", ha vinto la prima edizione del contest "Piatti d'autore: l'abbinamento olio-cibo" che si è svolto all'Università dei Sapori di Perugia e ha visto sfidarsi 12 aspiranti cuochi provenienti da tutta Italia. Chiamati a esaltare le proprietà degli oli Costa d'Oro.
    Il contest, parte di un progetto educational di Costa d'Oro realizzato in collaborazione con l'Università dei Sapori - si legge in un suo comunicato -, si è focalizzato sul "ruolo chiave dell'olio extra vergine di oliva nella creazione di piatti innovativi e armoniosi".
    La giuria, composta da esperti del settore, tra cui lo chef e food creator di GialloZafferano Daniele Rossi, il coordinatore didattico del corso di Alta cucina Chef di Università dei Sapori Maurizio Serva e l'esperto Qualità Costa d'Oro Lorenzo Cruciani, ha valutato i piatti in base a criteri quali la mise en place, la creatività, la valorizzazione dell'olio, la preparazione professionale, la gestione degli scarti, l'aspetto estetico, il servizio e il gusto.
    "Siamo orgogliosi di ospitare eventi come questo" ha detto Stefano Lupi, presidente dell'Università dei Sapori, il Centro di formazione e cultura dell'alimentazione e dell'ospitalità che fa parte del polo formativo di Confcommercio Umbria. "Perché quando si coniugano la professionalità in cucina con i prodotti di qualità - ha aggiunto - si crea un binomio unico".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza