/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al palasport di Perugia i trofei vinti dalla Sirio

Al palasport di Perugia i trofei vinti dalla Sirio

La società dominò la pallavolo femminile negli anni '90-2000

PERUGIA, 22 febbraio 2025, 17:27

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono ora in mostra al PalaBarton di Pian di Massiano i trofei vinti dalla Sirio Perugia, società pallavolistica femminile che tra gli anni '90 e duemila ha portato la città a primeggiare in Italia e in Europa.
    L'inaugurazione si è tenuta alla presenza dello storico presidente della società, Alfonso Orabona, intervenuto con la figlia Francesca, che a questo progetto lavorava da anni.
    I trofei sono stati esposti in un angolo del palazzetto grazie alla collaborazione con il Comune, rappresentato dall'assessore allo Sport, Pierluigi Vossi. Per il quale "questo è un atto dovuto". "In questo posto - ha detto Vossi - abbiamo il futuro, due squadre in serie A maschile e femminile, ma senza ricordarsi di quello che era il passato perde tutto di valore.
    Perugia aveva un debito e oggi l'abbiamo spero saldato".
    Ad accogliere il presidente Orabona c'erano anche alcuni tifosi che la Sirio l'hanno seguita in tutta Italia e in tutta Europa. Con loro alcune ex atlete della Sirio come Marianna Merluzzi, Simona Gioli e Cristina Saporiti, ma anche Emanuele Sbano, per anni componente dello staff tecnico.
    Il presidente Orabona, che ha ricordato padre Aldo Falini, fondatore della società, ha parlato del suo ingresso nel movimento e dei tanti successi. Su tutti "quando abbiamo vinto a Cannes", con Perugia finita sul tetto d'Europa nella finale di Champions League. Alla guida c'era il coach massimo Barbolini, che in occasione della cerimonia al PalaBarton ha mandato un videomessaggio: "Questa società ha fatto la storia di Perugia, sono stati anni bellissimi quelli passati insieme" ha sottolineato.
    Grande soddisfazione l'ha espressa prima del taglio del nastro Francesca Orabona, che dal 2017 lavorava al progetto. "I trofei sono a casa" ha sottolineato. Ringraziando "questa nuova amministrazione e la sensibilità di un assessore che ha capito la bellissima storia della Sirio".
    Come ricorda un pannello a fianco dei trofei, esposti a lato della curva San Marco del palazzetto, il palmares societario conta tre scudetti, cinque Coppe Italia, una Supercoppa italiana, una Coppa di Lega, due Champions League, una Coppa delle Coppe, due Coppe Cev.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza