/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Foligno, Zuccarini riceve il console onorario del Perù

Foligno, Zuccarini riceve il console onorario del Perù

I peruviani che vivono in Umbria sono 1.500

FOLIGNO (PERUGIA), 21 febbraio 2025, 18:36

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il console onorario del Perù in Umbria, Damiano Marinelli, è stato ricevuto nella sala consiliare dal sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini e dall'assessore alla cooperazione internazionale, Lorenzo Schiarea.
    Ha partecipato una rappresentanza della comunità peruviana che vive a Foligno. Il sindaco ha donato a Marinelli il piccolo gonfalone del Comune, oltre ad una copia della guida di Foligno, edita da Repubblica. Marinelli ha firmato anche il libro d'onore del Comune.
    Marinelli - riferisce una nota del Comune - ha ricordato che la comunità peruviana "è molta attiva in Umbria e ha sempre manifestato volontà di integrarsi al meglio con quella umbra.
    Prima del Covid, in Umbria i peruviani erano circa 6mila, ora sono 1.500".
    L'assessore Schiarea ha sottolineato che "prosegue il lavoro nell'ambito della cooperazione internazionale declinata con le realtà diplomatiche. È stato importante per noi accogliere il console del Perù Marinelli e una rappresentanza della comunità peruviana folignate. E' fondamentale per noi proseguire l'azione di ascolto, partecipazione e inclusione delle comunità che compongono la nostra città, anche creando connessioni di carattere istituzionale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza