/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'I contadini di montagna si meritano il nostro riconoscimento'

'I contadini di montagna si meritano il nostro riconoscimento'

Assegnati i premi in occasione dell'assemblea provinciale

BOLZANO, 22 febbraio 2025, 14:56

Redazione ANSA

ANSACheck

Come tutti gli anni in occasione dell'assemblea provinciale, l'Unione Agricoltori e Coltivatori Diretti Sudtirolesi (Bauernbund) ha premiato tre famiglie di agricoltori di montagna con il "Premio contadini di montagna" 2025 per i loro particolari meriti. Le famiglie premiate sono Thomas e Christa Seehauser, Martin e Waltraud Grassl e Roland e Martina Oberlechner. Il premio è sponsorizzato dalle Casse Raiffeisen.
    Producono alimenti di alta qualità in condizioni difficili, contribuendo così alla biodiversità e alla sicurezza dell'approvvigionamento, generano energia rinnovabile, preservano un paesaggio culturale unico, mantengono usi e costumi e si impegnano per la comunità. L'elenco dei meriti dei contadini di montagna è lungo. Oltre che per il loro lavoro, le famiglie si distinguono per la loro particolare diligenza, la grande passione per gli animali e l'agricoltura di montagna, il coraggio, la modestia e la gratitudine.
    "Con il 'Premio contadini di montagna' onoriamo tre famiglie a nome delle migliaia di famiglie di contadini di montagna che creano qualcosa di straordinario per tutti noi. Allo stesso tempo vogliamo utilizzare il premio per evidenziare i risultati che purtroppo spesso vengono dati per scontati", ha dichiarato Daniel Gasser, presidente dell'Unione Agricoltori e Coltivatori Diretti Sudtirolesi. "I contadini di montagna si meritano i nostri ringraziamenti e il nostro riconoscimento".
    Herbert von Leon, Presidente del Raiffeisenverband Südtirol ha sottolineato la sfida di gestire economicamente un'azienda agricola di montagna. Von Leon ha inoltre espresso il suo apprezzamento per i meriti delle tre famiglie premiate. "È con la massima convinzione che le Casse Raiffeisen dell'Alto Adige donano il Premio per i contadini di montagna. I meriti sociali delle famiglie contadine di montagna sono notevoli". Von Leon ha anche sottolineato l'importanza delle cooperative, soprattutto per l'agricoltura di montagna. "Grazie ad esse, i contadini di montagna non devono preoccuparsi anche della vendita dei loro prodotti". Le Nazioni Unite hanno proclamato il 2025 Anno internazionale delle cooperative.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza