Come tutti gli anni in occasione
dell'assemblea provinciale, l'Unione Agricoltori e Coltivatori
Diretti Sudtirolesi (Bauernbund) ha premiato tre famiglie di
agricoltori di montagna con il "Premio contadini di montagna"
2025 per i loro particolari meriti. Le famiglie premiate sono
Thomas e Christa Seehauser, Martin e Waltraud Grassl e Roland e
Martina Oberlechner. Il premio è sponsorizzato dalle Casse
Raiffeisen.
Producono alimenti di alta qualità in condizioni difficili,
contribuendo così alla biodiversità e alla sicurezza
dell'approvvigionamento, generano energia rinnovabile,
preservano un paesaggio culturale unico, mantengono usi e
costumi e si impegnano per la comunità. L'elenco dei meriti dei
contadini di montagna è lungo. Oltre che per il loro lavoro, le
famiglie si distinguono per la loro particolare diligenza, la
grande passione per gli animali e l'agricoltura di montagna, il
coraggio, la modestia e la gratitudine.
"Con il 'Premio contadini di montagna' onoriamo tre famiglie
a nome delle migliaia di famiglie di contadini di montagna che
creano qualcosa di straordinario per tutti noi. Allo stesso
tempo vogliamo utilizzare il premio per evidenziare i risultati
che purtroppo spesso vengono dati per scontati", ha dichiarato
Daniel Gasser, presidente dell'Unione Agricoltori e Coltivatori
Diretti Sudtirolesi. "I contadini di montagna si meritano i
nostri ringraziamenti e il nostro riconoscimento".
Herbert von Leon, Presidente del Raiffeisenverband Südtirol
ha sottolineato la sfida di gestire economicamente un'azienda
agricola di montagna. Von Leon ha inoltre espresso il suo
apprezzamento per i meriti delle tre famiglie premiate. "È con
la massima convinzione che le Casse Raiffeisen dell'Alto Adige
donano il Premio per i contadini di montagna. I meriti sociali
delle famiglie contadine di montagna sono notevoli". Von Leon ha
anche sottolineato l'importanza delle cooperative, soprattutto
per l'agricoltura di montagna. "Grazie ad esse, i contadini di
montagna non devono preoccuparsi anche della vendita dei loro
prodotti". Le Nazioni Unite hanno proclamato il 2025 Anno
internazionale delle cooperative.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA