/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Restart Bolzano, la lista dei 'progressisti nati dal basso'

Restart Bolzano, la lista dei 'progressisti nati dal basso'

Il movimento sostiene il candidato di centro sinistra Andriollo

BOLZANO, 29 marzo 2025, 15:19

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Progressisti nati dal basso", è così che si presenta la civica Restart Bolzano, una delle liste che sostiene il candidato di centro sinistra Juri Andriollo alle elezioni del 4 maggio prossimo.
    "Con senso di responsabilità verso la città di Bolzano, abbiamo deciso in questi anni di metterci, con umiltà e passione, a disposizione della nostra comunità", fanno sapere in una nota i responsabili del movimento, che rivendicano di aver "contribuito ad introdurre tanti temi innovativi", come sottolinea Renato Sette.
    Nel gruppo figurano urbanisti come Peter Morello, Francesco Sbetti, Gianni Sarti, Andrea Boschetti, Michele Stramandinoli e Elena Rossato. "Vogliamo garantire una casa a tutti, anche a giovani, anziani, lavoratori e studenti, a prezzi accessibili", chiarisce Morello.
    Con Margherita Polo, Othmane Ouahni, Giusy Scialò, Natalie Faccilongo, Vincenzo Bologna, Sandra Donà, Veronica Micaletti, Alessandro Moroso, Romina Valt e Gloria Peasso, Restart Bolzano punta anche su "cultura, sociale & sport", che "devono essere il collante della nostra comunità; per questo devono essere generativi", spiega Polo, che immagina anche un "Festival di confine" sulle arti figurative.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza