/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Abitare 2025, la giunta approva il disegno di legge

Abitare 2025, la giunta approva il disegno di legge

Kompatscher: 'Basta con l'overtourism che fa esplodere i prezzi'

BOLZANO, 25 febbraio 2025, 13:20

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La giunta provinciale di Bolzano ha approvato il disegno di legge "Abitare 2025", che riforma le norme in materia di edilizia abitativa agevolata, sia sotto il profilo urbanistico sia sotto quello della contribuzione pubblica. L'obiettivo del provvedimento, ha ribadito il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, "è riservare più alloggi per i residenti ed anche recuperarne".
    L'esecutivo ha accolto alcune osservazioni pervenute dal Consiglio dei Comuni, ma non l'obiezione alla norma che, con il convenzionamento, destina le nuove costruzioni unicamente ai residenti. "Stiamo discutendo dell'overtourism, che ha fatto esplodere i prezzi ed i canoni per chi vive e lavora qui - ha spiegato Kompatscher - perché dovremmo continuare così per i nuovi alloggi, tanto più se i terreni edificabili sono così pochi?" Tra le osservazioni accolte, ha riferito ancora il presidente della Provincia, una riguarda la possibilità del contributo pubblico anche per gli alloggi a prezzo calmerato: "È stato un errore non averlo previsto per questa forma che dovrebbe essere la più conveniente per l'utenza finale, perché permette anche costruzioni in forma condominiale".
    "Oltre a questo - ha aggiunto Kompatscher - c'è il tema del costruire nell'interrato, con la possibilità di utilizzare, almeno in parte, anche queste costruzioni per fini abitativi in quanto rispettino, ovviamente, le norme sull'igiene".
    Le modifiche saranno integrate nel testo del disegno legge che verrà, quindi, trasmesso alle commissioni competenti del consiglio provinciale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza