/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Paga all'apres-ski con banconote false, denunciato

Paga all'apres-ski con banconote false, denunciato

Pusterese identificato dai Carabinieri di Brunico

BOLZANO, 22 febbraio 2025, 11:16

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Pagava con banconote contraffatte il corrispettivo di consumazioni alcoliche, negli apres-ski di Brunico. A identificare e denunciare in stato di libertà un cinquantaquattrenne dell'alta Pusteria, i Carabinieri di Brunico, che hanno condotto le indagini ed individuato l'uomo, il quale approfittando dell'oscurità e dell'affollamento tipico di tali esercizi pubblici in un periodo di alta stagione turistica, aveva ordinato una bevanda, pagando con una banconota da 20 euro contraffatta.
    Durante le passate festività natalizie, Il titolare di un apres-ski, dopo essere "caduto nel tranello", ha richiesto l'intervento dei militari che, dopo aver visionato le immagini degli impianti di videosorveglianza presenti nel locale, e aver sentito le testimonianze di diversi avventori oltre che del barista che materialmente aveva ricevuto in pagamento la banconota contraffatta, hanno dato inizio agli accertamenti del caso, conclusisi positivamente con la denuncia in stato di libertà del pusterese.
    Nel corso delle indagini, ed in seguito alla perquisizione delegata dall'Autorità Giudiziaria bolzanina, i carabinieri hanno rinvenuto presso l'abitazione dell'indagato, complessivamente 88 banconote di diverso taglio, tutte abilmente contraffate e pronte per essere "spese" sul mercato pusterese, per un importo di diverse migliaia di euro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza