/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Satira e sogni', online per tutti le opere di Sergio Staino

'Satira e sogni', online per tutti le opere di Sergio Staino

Sul web archivio di vignette e disegni anche per teatro e cinema

FIRENZE, 01 aprile 2025, 16:21

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Disegni, vignette, storie, bozzetti per il teatro e il cinema: l'archivio cartaceo di Sergio Staino 'Satira e Sogni' è consultabile da oggi gratuitamente sul web. Il lavoro di censimento, digitalizzazione e archiviazione delle opere del disegnatore, create dalla fine degli anni '70 in poi, è stato possibile grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, alla collaborazione della Regione Toscana e del Comune di Scandicci, e alla partecipazione di amici e associazioni che nel 2024 hanno contribuito a una raccolta fondi su Eppela.
    Il lavoro è iniziato con un'accurata catalogazione di tutte le opere cartacee conservate nello studio e nella casa di Staino: alla fine di questa fase il patrimonio raccolto contava 15.695 opere. Un software dedicato ha permesso poi di collegare ogni scheda descrittiva a una struttura ad albero basata su criteri tassonomici, arricchendola con informazioni su personaggi, luoghi ed eventi legati all'universo creativo del disegnatore.
    "Il padre di Bobo è una delle espressioni più autentiche della satira toscana", ha affermato Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana, secondo cui "anche dopo la sua scomparsa sta crescendo la voglia di conoscere la sua opera e le sue opinioni, testimoniate dal materiale che ci ha lasciato e che d'ora in poi sarà fruibile online". Per Claudia Sereni, sindaca di Scandicci (Firenze) dove Staino abitava, "è il primo passo per iniziare a progettare anche all'interno del contesto cittadino, in particolar modo al Castello dell'Acciaiuolo, la possibilità di dare casa a Sergio, al suo archivio e a tutto il mondo che studia e che lavora in questo ambito".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza