/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Equitazione: in Italia arriva il Longines Versilia Horse Show

Equitazione: in Italia arriva il Longines Versilia Horse Show

Dal 9 all'11 maggio a Lido di Camaiore

ROMA, 01 aprile 2025, 14:20

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Arriva in Italia il Longines Versilia Horse Show, il nuovo concorso ippico internazionale di salto ostacoli di massimo livello (CSI4*) in programma in Italia. La manifestazione, che si terrà dal 9 all'11 maggio nel Parco Bussoladomani a Lido di Camaiore, è stato ideato e organizzato da Italian Champions Tour in compartecipazione con la Fise, Verona fiere e Sport e Salute, con il sostegno del Ministero dello Sport e di Longines, con Giorgio Armani in qualità di main partner e il patrocinio della provincia di Lucca e del Comune di Camaiore. "Un evento eccezione e ambizioso" comincia Marco Di Paola, presidente FISE. Presenti poi alla conferenza anche Valeria Panzironi, direttrice strategie, progetti, sviluppo e shared services di Sport e Salute, e Flavio Siniscalchi, Capo dipartimento per lo Sport. "Questo evento è l'esempio di come pubblico e privato, insieme, possano dare vita a progetti virtuosi - ha detto Panzironi -. Un connubio che si pone a modello e strumento da sviluppare per la promozione dell'attività sportiva, partendo dall'organizzazione di eventi di rilevanza nazionale ed internazionale". Mentre Siniscalchi si è soffermato "sulla promozione del benessere psicofisico attraverso la pratica sportiva" che questo evento interpreta, oltre che sulla ricaduta economica di eventi così. Guido Grimaldi, socio fondatore di Italian Champions Tour invece, ha prima ringraziato Abodi per il sostegno all'evento e sottolineato come la manifestazione "sia la realizzazione di un sogno, frutto di un'idea e di un ragionamento sviluppati insieme a Riccardo Boricchi che è il cuore di Italian Champions Tour e di questo evento internazionale che ci sembrava impossibile realizzare ma che invece è diventata una splendida realtà".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza