/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calcio: Aic, sciopero giocatori Lucchese senza stipendi da mesi

Calcio: Aic, sciopero giocatori Lucchese senza stipendi da mesi

La protesta sarà il 5 aprile. "Nessun contatto con la proprietà"

LUCCA, 01 aprile 2025, 20:58

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Associazione calciatori indice lo sciopero dei professionisti tesserati dalla Lucchese 1905 s.r.l.
    per sabato 5 aprile 2025, auspicando che "il club - riporta una nota dell'Aic - adempia al pagamento delle somme contrattualmente dovute per le mensilità da novembre 2024 sino a febbraio 2025, e comunque si attivi per diminuire l'inadempienza e render manifesto il piano di gestione societaria e garantire, senza dubbi, le modalità di pagamento del debito sportivo entro nel termine di venerdì 4 aprile 2025". La Lucchese disputa il campionato di serie C (girone B) e il 5 aprile è attesa alla trasferta di Pontedera.
    L'Associazione Italiana Calciatori, riguardo allo stato di agitazione, spiega che "nonostante la prosecuzione dell'attività sportiva, con risultati che stanno dimostrando l'impegno della squadra, sta perdurando in modo non accettabile il periodo di incertezza sulle sorti della stagione" dato che "siamo di fronte al terzo passaggio societario in pochi mesi e anche in questo caso non c'è stato nessun tipo di interlocuzione con la società da quando è mutata la proprietà". Inoltre ad oggi "i calciatori non hanno ancora ricevuto alcuna somma contrattualmente dovuta dal novembre 2024, né alcuna informazione chiara in ordine alle modalità con cui la società datrice di lavoro intende operare".
    I calciatori "stanno continuando ad allenarsi e ad onorare gli impegni ufficiali, con rispetto del campionato, della piazza di Lucca e della tifoseria che con tanta passione e solidarietà sta vivendo l'attuale situazione", "tuttavia, non è possibile per i calciatori sostenere ulteriormente tale incertezza economica e sportiva".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza