/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Islam, a Prato la fine del Ramadan in un complesso cattolico

Islam, a Prato la fine del Ramadan in un complesso cattolico

Vescovo concesso struttura in nome di una 'proficua convivenza'

PRATO, 30 marzo 2025, 14:16

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Centinaia di musulmani originari del Bangladesh hanno partecipato questa mattina alla celebrazione finale del Ramadan in un antico complesso cattolico, quello di San Domenico, a Prato, la città italiana con più stranieri del Paese in rapporto alla popolazione residente. Nel complesso, negli spazi adiacenti alla chiesa, è andato in scena all'alba un sodalizio che si compone di una richiesta inedita - quella di un Centro islamico alla Diocesi - e di una mano tesa: quella del vescovo di Prato Giovanni Nerbini che ha concesso la struttura in nome di una "proficua convivenza". E così stamane si potevano osservare file di persone - soprattutto uomini in Kurta colorati, l'abito da cerimonia bengalese - che facevano ingresso nel complesso ecclesiastico pratese e prendevano posto nel giardino per la preghiera islamica (Salat).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza