/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mobilitazione pro Ucraina a Firenze 'lotta per libertà continua'

Mobilitazione pro Ucraina a Firenze 'lotta per libertà continua'

In centinaia a 'Marcia della resilienza' a tre anni da invasione

FIRENZE, 23 febbraio 2025, 17:48

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Siamo tanti e questo significa che siamo uniti, siamo forti e siamo decisi e continuiamo a lottare per la nostra libertà, per la pace, per la nostra democrazia e per il mondo libero. Grazie davvero, non ci si ferma qui". Lo ha detto Yuliya Muts, presidente dell'Associazione Ucraina-Italia Lilea in piazza Santa Croce al termine della 'Marcia della resilienza' in occasione del terzo anniversario dell'invasione russa. Alcune centinaia i partecipanti, circa 600 per la questura, provenienti anche dalle province di Pisa, Livorno, Prato e Pistoia. Il corteo è partito da piazza Santa Maria Novella per poi muoversi verso l'Oltrarno, toccando piazza Pitti e infine Santa Croce.
    "Ognuno di noi, ogni giorno, deve raccontare a tutti amici, parenti e conoscenti quello che succede in Ucraina, come stanno le cose perché purtroppo la mancata informazione e anche la forte propaganda non ci permette di andare avanti", ha aggiunto Muts, che ha poi concluso con un appello rivolto ogni livello istituzionale, da quelli internazionali ai regionali e comunali affinché lavorino "per ristabilire la pace in Ucraina, per combattere la dittatura" e far tornare libera l'Ucraina, "così anche l'Europa potrà fiorire e avere più forza".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza