/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tennis: Abodi 'vittorie frutto del percorso di semina'

Tennis: Abodi 'vittorie frutto del percorso di semina'

Ministro: "Federazione ha saputo coltivare la base"

ROMA, 02 aprile 2025, 12:02

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Bello festeggiare le vittorie ma queste sono frutto di un percorso di semina. Questa Federazione ha saputo coltivare la base investendo più di quanto facciano tutte le altre insieme. Oggettivamente non abbiamo solo il numero uno al mondo, perché se Sinner è così è perché dentro ha qualcosa di speciale, ma anche della presenza di una scuola, degli ottimi maestri, delle buone infrastrutture e di un equilibrio di qualità eccellente sia maschile che femminile".
    Così Andrea Abodi, ministro per lo sport e i giovani, durante "Sky Up The Edit" al liceo Scientifico Statale Primo Levi a Roma. Il ministro, poi, parlando dei Giochi della Gioventù, sottolinea come "non è un caso che il tennis sia uno dei contenuti di questi, che tornano dopo tanti anni. I Giochi della Gioventù sono un grande evento e un fattore di promozione. Ma dopo l'evento mi auguro resti la voglia di praticare. Noi cerchiamo di mettere nella condizione di fare perché dare opportunità è fondamentale". Infine un pensiero sulla pratica sportiva: "Noi chiediamo a tutti di fare sport e cerchiamo tutti di mettere tutti nella condizione di farlo per divertirsi. La grande sfida è culturale perché dobbiamo predisporci a star bene. L'obiettivo è che ognuno scelga quello che fa stare meglio alimentando il benessere fisico e mentale, la scuola è il luogo più democratico dove i diritti devono consacrarsi", conclude.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza