/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'Imoco Volley dimentica la sconfitta a bordo del Vespucci

L'Imoco Volley dimentica la sconfitta a bordo del Vespucci

La visita dopo il ko che ha interrotto le 50 vittore di fila

VENEZIA, 30 marzo 2025, 17:42

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ospiti speciali questa mattina a bordo dell'Amerigo Vespucci. Le campionesse della Prosecco Doc Imoco Volley di Conegliano hanno fatto visita alla nave scuola della Marina Militare per un tour esclusivo alla scoperta del veliero ormeggiato a Venezia per la seconda tappa del tour Mediterraneo, l'iniziativa itinerante che conclude il giro del mondo cominciato l'1 luglio 2023. Una piccola gioia per le ragazze di Daniele Santarelli dopo la sconfitta di ieri nella semifinale scudetto contro Novara che ha interrotto la serie di 50 vittorie consecutive delle Pantere venete.
    Il comandante della nave, il capitano di vascello Giuseppe Lai, ha fatto gli onori di casa per poi accompagnare le atlete alla scoperta del veliero tra aneddoti, curiosità e tante domande da parte delle giocatrici e dei dirigenti, tra cui anche il presidente Piero Garbellotto. "Io vengo da una famiglia marittima, anche mio nonno è stato imbarcato su questa nave - ha detto il libero Moki De Gennaro al comandante Lai -, probabilmente dopo la guerra". Una volta a bordo la squadra ha potuto anche assistere al suggestivo saluto del mare all'Amerigo Vespucci, con l'alzaremi delle imbarcazioni accompagnato dall'inno italiano e quello di San Marco.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza