/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

I giocatori dei New York Yankees potranno avere la barba, cade un tabù

I giocatori dei New York Yankees potranno avere la barba, cade un tabù

Il divieto ispirato alla disciplina militare era in vigore da quasi mezzo secolo

NEW YORK, 25 febbraio 2025, 18:15

Redazione ANSA

ANSACheck
New York Yankees © ANSA/EPA

New York Yankees © ANSA/EPA

Dopo quasi mezzo secolo, cade un tabù per i New York Yankees. I giocatori della squadra di baseball della Major League Baseball (Mlb) potranno ora portare la barba, ma solo se ben curata.

Il divieto era in vigore dal 1976 per volontà dell'ex proprietario George Steinbrenner, che aveva obbligato gli atleti a radersi, fatta eccezione, se volevano, per i baffi. E' stato Hal Steinbrenner, figlio del defunto George e attuale presidente e proprietario, ad avviare la svolta che dà ai giocatori una maggiore libertà di espressione personale.

La politica degli Yankees in materia di barba è stata una delle regole più uniche e controverse della storia dello sport. Ispirata alla disciplina militare, fu introdotta nel 1976 quando Steinbrenner pretese dai suoi giocatori un look pulito e professionale. Da allora numerose star hanno dovuto radersi al momento dell'ingresso in squadra. Tra questi, Johnny Damon, Jason Giambi e Gerrit Cole, altri invece hanno persino rifiutato di firmare un contratto pur di non rinunciare ai peli sul viso.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza