/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

De Sanctis si candida al CIP 'per proseguire lavoro di Pancalli'

De Sanctis si candida al CIP 'per proseguire lavoro di Pancalli'

N.1 federbocce 'presidenza il coronamento di una carriera'

ROMA, 25 febbraio 2025, 14:15

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La presidenza di Luca Pancalli al Cip, che ho affiancato come segretario generale e capo missione delle Paralimpiadi, ha ottenuto il massimo in questi 25 anni, ma credo ora ci sia bisogno che qualcun altro continui questo percorso portando anche qualcosa di diverso". Così Giunio De Sanctis, presidente della Federbocce, annuncia all'ANSA la sua candidatura per la presidenza del Comitato Paralimpico Italiano, le cui elezioni sono fissate per il prossimo 26 giugno. "Credo di essere la persona giusta - ha aggiunto -. Ho un'esperienza sportiva di 40 anni nella quale ho fatto di tutto: atleta d'alto livello nelle bocce, presidente di società, contribuendo alla costruzione dell'impianto bocciofilo Flaminio e oggi sono presidente federale. Nel movimento paralimpico italiano sono stato poi segretario generale per oltre venti anni e capo missione dei Giochi dal 2004 al 2016. Per questo, la presidenza CIP sarebbe il coronamento di una carriera". Parlando del suo programma, invece, De Sanctis ha spiegato: "Nell'alto livello non c'è nulla da cambiare, i risultati sono stati immensi. Per la parte di avviamento e promozione, invece, dobbiamo fare di più, applicando una politica simile a quella che ho adottato per la Fib, dove sono partito da 35 tesserati e 25 società, arrivando oggi a 274 società e 2500 tesserati. Dobbiamo incidere maggiormente sul territorio perché lì vedo un Cip frenato nella sua azione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza