/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Maltempo, ingegneri: '9 milioni di persone a rischio'

Maltempo, ingegneri: '9 milioni di persone a rischio'

Centro studi, 'Risorse più per emergenza, che per prevenzione'

SIENA, 03 ottobre 2024, 12:31

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Nel nostro Paese ci sono "6,8 milioni di abitanti che risiedono in aree a rischio alluvionale medio e 2,4 milioni in zone ad alto rischio, complessivamente il 15% della popolazione", pari a circa 9 milioni di soggetti, mentre gli edifici in posti ad alto e medio rischio sono 2,1 milioni". A diffondere le cifre è il Centro studi del Consiglio nazionale degli ingegneri, nella seconda giornata del congresso della categoria professionale, a Siena.
    Le regioni maggiormente in pericolo per gli effetti del maltempo, si sottolinea, "sono l'Emilia-Romagna, la Toscana, la Campania, il Veneto, la Lombardia e la Liguria", e sebbene 12,2 milioni di abitanti dello Stivale vivano in aree dove il rischio è considerato basso, gli studiosi tengono a evidenziare che "sempre di rischio si tratta".
    In virtù del cambiamento climatico in atto, recita il dossier, "ad essersi aggravata non è la fragilità geomorfologica in sé, ma la virulenza con cui determinati agenti agiscono sul territorio, determinando fenomeni di dissesto. In particolare, l'accentuarsi di lunghi periodi siccità a piogge torrenziali mette profondamente sotto stress le aree del Paese a maggior rischio alluvionale e a rischio frana", precisano gli esperti del Centro studi degli ingegneri.
    Per i professionisti, "le risorse pubbliche disponibili sono state prevalentemente devolute ad interventi emergenziali, cioè successivi ad eventi catastrofici, mentre minore spazio è stato dedicato alla prevenzione con una prospettiva di medio-lungo periodo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza