/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Lisbona una lezione su Italo Calvino e Gustavo Rol

A Lisbona una lezione su Italo Calvino e Gustavo Rol

A cura dell'Istituto Italiano di Cultura

ROMA, 26 marzo 2025, 13:00

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Oggi alle 16, all'Istituto Italiano di Cultura di Lisbona si terrà una lezione aperta dal tema "Torino Magica ed Esoterica: Italo Calvino e Gustavo Rol" a cura della Prof.ssa Rosanna Carretta.
    La conferenza esplora il legame tra due figure emblematiche della Torino esoterica: Italo Calvino e Gustavo Rol. Due percorsi apparentemente distanti, ma accomunati da un elemento simbolico e narrativo: i Tarocchi.
    Da un lato, Calvino li trasforma in un raffinato strumento di sperimentazione letteraria, costruendo con 'Il castello dei destini incrociati' una narrazione basata sull'intreccio degli arcani. Dall'altro, Rol utilizza le carte come porta d'accesso a esperienze che sfidano i confini della percezione e della razionalità, coinvolgendo i partecipanti nei suoi celebri esperimenti sullo "spirito intelligente".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza