(dell'inviata Anna Lisa Rapanà) Il sole di giugno in Puglia impone cappelli a falde larghe per alcune delle consorti arrivate nel tacco d'Italia al seguito dei leader del G7 e coinvolte - come da programma - nella seconda giornata alla scoperta di bellezze, tradizione e delizie pugliesi.
L'itinerario, cui hanno partecipato anche i '+1' dei Paesi ospiti, è partito nella seconda giornata del vertice da Grottaglie, centro in provincia di Taranto noto per la produzione di ceramiche, per dirigersi poi verso Alberobello: la perla della Valle d'Itria punteggiata dai tetti conici dei trulli, che è tra le maggiori e più particolari destinazioni turistiche in Puglia.
E concludersi con
un viaggio attraverso la Valle d'Itria a bordo di un treno
storico con destinazione Martina Franca.
Parte del gruppo Britta Ernst, consorte del cancelliere
tedesco Olaf Scholz, Yuko Kishida, moglie del primo ministro
giapponese Fumio Kishida, Heiko Von der Leyen, marito della
presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen,
Amèlie Derbaudrenghien, moglie del presidente del Consiglio
europeo Charles Michel, Ritu Banga, consorte del presidente
della Banca Mondiale Ajay Banga. Si sono spostati tra imponenti
misure di sicurezza e limitazioni al traffico che non hanno
scoraggiato i residenti, fra curiosità e orgoglioso spirito di
accoglienza, e hanno accolto la speciale delegazione, affacciati
su piazza San Francesco a Grottaglie. "Siamo fieri du questa
occasione" ha detto un commerciante della zona. "Grottaglie si
merita questa vetrina".
Il tour è partito proprio dalla visita ad uno storico
laboratorio di ceramiche per assistere alle fasi di produzione e
decorazione artigianali dei manufatti, poi una passeggiata nel
quartiere che ospita la gran parte delle botteghe. Alle signore
e al first husband sono state illustrate le varie fasi della
realizzazione di un piatto, un vaso, una brocca, fino alle
decorazioni dalla linea inconfondibile e a ognuno ne è stato
donato uno, realizzato sul momento con dipinta l'immagine dei
loro volti. E sempre a Grottaglie, è stato visitato anche il
Museo della ceramica "Casa Vestita" con la guida del maestro
Domenico Vestita. Il gruppo si è poi spostato ad Alberobello per
una passeggiata tra i trulli patrimonio dell'Unesco dove la
guida Mimmo Palmisano ha raccontato le caratteristiche
architettoniche e storiche delle tradizionali costruzioni. Al
termine un pranzo presso un ristorante ricavato da un ipogeo che
in passato ospitava un antico frantoio, tra i cittadini e i
turisti incuriositi che hanno salutato e scattato foto. Poi la
partenza per Martina Franca, diretti al Palazzo Ducale. "First
lady e first gentleman sono stati entusiasti di ammirare le sue
sale e il barocco martinese. Il fascino e la bellezza della
nostra Martina e del nostro territorio conquistano tutti, come
sempre", ha scritto su Fb il sindaco, Gianfranco Palmisano.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA