/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Unicef, almeno 322 bambini uccisi a Gaza in 10 giorni

Unicef, almeno 322 bambini uccisi a Gaza in 10 giorni

La maggior parte erano sfollati in tende o case fatiscenti

ROMA, 01 aprile 2025, 00:22

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

La rinnovata offensiva di Israele a Gaza ha causato la morte di almeno 322 bambini e il ferimento di altri 609 negli ultimi 10 giorni, secondo l'Unicef.
    Le cifre includono i bambini che sarebbero stati uccisi o feriti quando il reparto chirurgico dell'ospedale Al Nasser, nel sud di Gaza, è stato colpito in un attacco il 23 marzo, ha affermato l'agenzia delle Nazioni Unite per l'infanzia in una dichiarazione. La maggior parte di questi bambini - aggiunge l'Unicef - erano sfollati e si erano rifugiati in tende di fortuna o in case danneggiate.
    Dopo aver posto fine a un cessate il fuoco durato quasi due mesi nella guerra con Hamas, Israele ha ripreso a bombardare intensamente Gaza il 18 marzo e ha poi lanciato una nuova offensiva di terra. "Il cessate il fuoco a Gaza ha fornito un'ancora di salvezza disperatamente necessaria per i bambini di Gaza e la speranza di una via di ripresa", ha affermato la direttrice esecutiva dell'Unicef Catherine Russell. "Ma i bambini sono stati nuovamente gettati in un ciclo di violenza mortale e privazione". Russell ha aggiunto: "Tutte le parti devono rispettare i propri obblighi ai sensi del diritto umanitario internazionale per proteggere i bambini".
    In quasi 18 mesi di guerra, più di 15.000 bambini sarebbero stati uccisi, oltre 34.000 feriti e quasi un milione di bambini sono stati ripetutamente sfollati e privati ;;dei servizi di base, informa l'Unicef, chiedendo la fine delle ostilità e che Israele ponga fine al divieto di ingresso degli aiuti umanitari a Gaza, in vigore dal 2 marzo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza