/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La proposta di Putin: 'Amministrazione transitoria per l'Ucraina'

La proposta di Putin: 'Amministrazione transitoria per l'Ucraina'

'Sotto l'egida dell'Onu' e per organizzare le elezioni. 'Iniziativa strategica su tutto il fronte ucraino'. Cremlino: 'Se l'Ue non riduce le sanzioni, non segue la via della pace'

28 marzo 2025, 13:12

Redazione ANSA

ANSACheck
Vladimir Putin a Murmansk © ANSA/EPA

Vladimir Putin a Murmansk © ANSA/EPA

Per il futuro dell'Ucraina il presidente russo Vladimir Putin ha lanciato l'idea di una "amministrazione transitoria" sotto l'egida dell'Onu, al fine di organizzare elezioni presidenziali "democratiche" nel paese e negoziare poi un accordo di pace con le nuove autorità.

   "Se i paesi europei non vogliono seguire la strada" dell'allentamento delle sanzioni inflitte a Mosca per aver invaso l'Ucraina, "significa che non vogliono seguire la via della pace, non vogliono contribuire e agire all'unisono con gli sforzi che Mosca e Washington mostrano per andare verso una via pacifica": lo ha detto il portavoce di Putin, Dmitri Peskov, ripreso dall'agenzia di stampa statale russa Ria Novosti. Mosca chiede la cancellazione di alcune sanzioni per attuare l'accordo di massima per la sicurezza della navigazione sul Mar Nero. 
    "Potremmo ovviamente discutere con gli Stati Uniti, anche con i paesi europei e, naturalmente, con i nostri partner e amici, sotto l'egida dell'Onu, la possibilità di istituire un'amministrazione transitoria in Ucraina", ha dichiarato Vladimir Putin durante un viaggio a Murmansk. Spiegando il perché della sua proposta di amministrazione transitoria sotto egida Onu, Putin ha detto: "Per quale motivo? Per organizzare elezioni presidenziali democratiche che porterebbero all'arrivo al potere di un governo competente che avrebbe la fiducia del popolo, per poi iniziare negoziati con queste autorità su un accordo di pace e firmare documenti legittimi". Il leader russo ha aggiunto che l'idea di un'amministrazione transitoria "è già stata utilizzata diverse volte" nel quadro delle Nazioni Unite, ricordando in particolare il caso di Timor Est nel 1999.

 

   Le forze russe hanno "l'iniziativa strategica" lungo l'intera linea del fronte in Ucraina, ha affermato venerdì il presidente russo. "Lungo tutta la linea del fronte, le nostre forze hanno l'iniziativa strategica", ha dichiarato Putin durante un incontro con i marinai russi a tarda notte a Murmansk (nord-ovest), stimando che "il popolo ucraino stesso dovrebbe capire cosa sta succedendo". "Ci stiamo muovendo gradualmente, forse non così rapidamente come vorremmo, ma con insistenza e certezza, per raggiungere tutti gli obiettivi annunciati", ha detto Putin.

   "Le nostre forze hanno l'iniziativa strategica lungo l'intera linea di contatto e come ho detto di recente li abbatteremo, ci sono motivi per credere che li elimineremo", ha detto Putin secondo l'agenzia Interfax.

   L'economia e le finanze della Russia sono stabili e soddisfacenti. Lo ha affermato - come riporta l'agenzia Tass - Vladimir Putin durante un incontro a Murmansk con i militari del sottomarino nucleare Arkhangelsk. Il leader russo ha affermato che la crescita economica del paese è al 4,1%.

   Putin ha anche detto che Mosca sta sviluppando la cooperazione militare e tecnico-militare con la Corea del Nord: lo scrive l'agenzia Interfax. "Ad esempio, abbiamo firmato un trattato" con Pyongyang. "L'articolo 4 dice molto su cosa dovremmo fare e come per sostenerci a vicenda. Il lavoro è in corso con questo paese nei settori tecnico-militare e militare", ha detto Putin secondo Interfax incontrando l'equipaggio del sottomarino a propulsione nucleare Arkhangelsk.
   

Kiev, russi hanno bombardato siti del gruppo Naftogaz

L'operatore statale ucraino di petrolio e gas ha dichiarato che le forze russe hanno colpito le sue strutture durante la notte, nonostante il Cremlino affermi di aver interrotto gli attacchi sui siti energetici in Ucraina. "Il nemico ha bombardato le strutture del Gruppo Naftogaz. Questo è il 18mo attacco combinato alle infrastrutture del Gruppo dall'inizio della guerra su vasta scala e l'ottavo dall'inizio di quest'anno", ha affermato il gruppo in una dichiarazione, aggiungendo che non ci sono state vittime.

Kiev, 'Mosca ha lanciato 163 droni nella notte, 89 abbattuti'

Secondo l'aeronautica militare ucraina, nella notte la Russia ha lanciato 163 droni, 89 dei quali sono stati abbattuti. Lo riportano i media ucraini.

Erdogan a Putin, 'pronti a ospitare negoziati di pace' 

Il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, ha affermato durante una telefonata con l'omologo russo Vladimir Putin che la Turchia è pronta ad ospitare negoziati di pace per porre fine al conflitto tra Russia e Ucraina. Durante il colloquio, Erdogan ha detto che Ankara "sta seguendo da vicino il processo avviato per porre fine alla guerra in corso tra Russia e Ucraina e che è pronta a fornire ogni tipo di supporto, anche ospitando negoziati di pace, per garantire una pace onorevole e duratura", riferisce la presidenza della Repubblica turca.

Mosca, 'raid Kiev su stazione gas di Sudzha, distrutta'

Mosca accusa le forze ucraine di "un doppio attacco contro la stazione di misurazione del gas di Sudzha", dove sostiene sia scoppiato "un violento incendio" che ha "praticamente distrutto" la struttura. La Russia afferma che, "secondo i dati preliminari", le truppe ucraine avrebbero lanciato "razzi Himars". Lo riporta la Tass. Nei giorni scorsi, Mosca e Kiev si erano già accusate a vicenda di aver colpito la struttura nell'oblast russa di Kursk, dove le truppe ucraine avevano lanciato un'offensiva in agosto ma hanno poi perso gran parte dei territori di cui si erano impossessate.

Kiev, 'sale a 3 morti bilancio dell'attacco russo a Kherson' 

E' salito da due a tre morti e 12 feriti il bilancio dell'attacco missilistico russo che ieri ha colpito la città ucraina meridionale di Kherson: lo scrive Ukrinform, citando il capo dell'amministrazione regionale di Kherson, Oleksandr Prokudin.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza