/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sace lancia Garanzia Growth, pronta in 24 ore

Sace lancia Garanzia Growth, pronta in 24 ore

Finanziabili attività funzionali alla crescita dell'impresa

ROMA, 01 aprile 2025, 10:48

Redazione ANSA

ANSACheck

Nasce Garanzia Growth di Sace, la nuova garanzia digitale pronta anche in sole 24 ore per importi fino a 50 milioni di euro. Si tratta, spiega una nota della società, di una garanzia a mercato, rilasciata previa due diligence ed aperta a tutte le imprese che non siano in situazioni di stress.
    Le imprese potranno richiederla per supportare, con copertura al 70%, il finanziamento destinato a investimenti ed esigenze di capitale circolante, attraverso un nuovo processo più snello e totalmente digitale. Bisognerà rivolgersi ad una banca partner e inserire direttamente sul portale Sace poche semplici informazioni.
    Le attività finanziabili possono riguardare gli investimenti in innovazione ed export funzionali alla crescita dell'impresa: investimenti per l'internazionalizzazione comprese le acquisizioni, investimenti infrastrutturali realizzati in Italia, quelli in capacità produttiva, per l'innovazione e la sostenibilità (es. nuove tecnologie, efficientamento, perseguimento di obiettivi ambientali, etc.), operazioni di fusioni e acquisizioni domestiche. Obiettivo finanziare spese in corso, future o sostenute fino ad un massimo di cinque anni dalla richiesta che sono strumentali alla crescita (Growth) delle imprese creando così un effetto leva. Sono finanziabili anche le esigenze di circolante connesse agli investimenti nonché a forniture a clienti esteri.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza