/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sace avvia ufficialmente la 'Push Strategy' nelle Filippine

Sace avvia ufficialmente la 'Push Strategy' nelle Filippine

Con gruppo San Miguel, finanziamento da 600 mln dollari

ROMA, 01 aprile 2025, 13:00

Redazione ANSA

ANSACheck

La firma dell'accordo tra il gruppo italiano Sace e il conglomerato San Miguel Corporation segna l'avvio ufficiale della Push Strategy di Sace nelle Filippine.
    L'accordo, sottoscritto da Michal Ron, Chief International Business Officer di Sace, prevede un finanziamento da 600 milioni di dollari, erogato in collaborazione con la banca giapponese Sumitomo Mitsui Banking Corporation e garantito da Sace L'iniziativa ha l'obiettivo di sostenere progetti strategici di San Miguel Corporation in settori chiave come energia, infrastrutture e food & beverage, favorendo al contempo il coinvolgimento delle imprese italiane nelle rispettive catene di fornitura.
    "Si tratta - si legge sul sito dell'Ambasciata d'Italia a Manila - di un passo concreto verso il rafforzamento delle relazioni economiche bilaterali tra Italia e Filippine. La Push Strategy di Sace, lanciata nel 2021 per promuovere l'internazionalizzazione delle aziende italiane attraverso partnership strutturate con controparti estere selezionate, consente di facilitare l'ingresso delle eccellenze italiane in mercati ad alto potenziale come quello filippino".
    "Questa intesa - ha dichiarato l'Ambasciatore Davide Giglio, che ha partecipato alla cerimonia della firma - rappresenta un importante riconoscimento della qualità e della competitività del sistema produttivo italiano e conferma l'interesse crescente per una collaborazione economica più stretta tra i nostri due Paesi. Si tratta di un modello virtuoso che ci auguriamo possa essere replicato anche in altri settori." All'evento ha preso parte anche Ramon S. Ang, Chairman e Ceo di San Miguel Corporation, a conferma della rilevanza strategica dell'intesa.
    Con questo accordo, l'Italia si conferma partner affidabile per lo sviluppo sostenibile e innovativo delle Filippine, rafforzando al contempo il ruolo delle imprese italiane sui mercati globali.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza