/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Roscio (Intesa), sostenibilità rende le imprese più competitive

Roscio (Intesa), sostenibilità rende le imprese più competitive

'Alle Pmi oltre 10 miliardi di finanziamenti per trasformazione'

MILANO, 01 aprile 2025, 13:04

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"A nostro avviso la sostenibilità conviene, perché rende le imprese più competitive". Così Anna Roscio, executive director sales&marketing imprese di Intesa Sanpaolo, nell'ambito del convegno Credito e Finanza 2025 promosso dall'Abi e in corso a Milano.
    "Ad esempio, le Pmi - aggiunge - che hanno investito tra il 2019 e il 2023 in impianti di fonti energetiche rinnovabili hanno superato meglio la crisi energetica, con una maggiore tenuta della propria redditività su livelli elevati. Il recente pacchetto Omnibus stimola la competitività attraverso una revisione degli obblighi informativi e di certificazione sulla finanza sostenibile, la sostenibilità oggi è ancora più conveniente. In questi quattro anni abbiamo erogato alle Pmi oltre 10 miliardi finanziamenti per la loro trasformazione sostenibile e abbiamo evidenza che le imprese che hanno affrontato un tale percorso sono più attrezzate per competere sui mercati".
    Intesa Sanpaolo ha "sottoscritto Garanzia Futuro con Sace - prosegue Anna Roscio - per prima tra le banche italiane a gennaio 2024 per supportare le Pmi e le loro filiere ad investire su innovazione, export, digitalizzazione e infrastrutture. Abbiamo riscontrato una risposta davvero importante e in poco più di dodici mesi abbiamo erogato complessivamente quasi 2 miliardi di euro in finanziamenti con garanzie Sace. Da subito quindi abbiamo aderito anche a Sace Growth, la nuova convenzione che rende più veloce e snello l'accesso al credito delle imprese per i loro programmi di innovazione ed export. Elementi prioritari per intesa Sanpaolo nella strategia di supporto alla crescita delle Pmi in italia e all'estero".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza