/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pedullà (M5S), 'il trumpismo danneggia il made in Italy'

Pedullà (M5S), 'il trumpismo danneggia il made in Italy'

'Vergognoso che il governi balbetti'

BRUXELLES, 01 aprile 2025, 12:05

Redazione ANSA

ANSACheck

"Il trumpismo danneggia il made in Italy ed è vergognoso che il governo italiano, anziché schierarsi in difesa dell'interesse nazionale, continui a balbettare senza dire una parola netta in difesa delle nostre imprese. L'Italia è un Paese che vive di export e i dazi di Trump avranno delle pesanti ricadute sul sistema industriale, tessile e agroalimentare, solo sul vino per esempio i dazi al 25% potrebbero causare perdite al settore italiano pari a 470 milioni di euro. La reazione dell'UE deve essere forte in barba a Meloni e Salvini che invece dimostrano ancora una volta di essere gli scendiletto di Washington".
    Lo dichiara Gaetano Pedullà, vice capodelegazione del Movimento 5 Stelle al Parlamento europeo, in una nota.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza