"Nel 2024 l'occupazione è aumentata
per il quarto anno consecutivo, raggiungendo i 23 milioni
932mila occupati, +352 mila rispetto all'anno precedente. Se si
considerano gli ultimi venti anni all'attuale record
occupazionale corrisponde una struttura differente per classi di
età. In particolare, dal 2004 al 2024, gli occupati sono 1
milione 631mila in più (+7,3%): il saldo positivo sintetizza un
calo di oltre due milioni di occupati tra i giovani di 15-34
anni e di quasi un milione tra i 35 e 49 anni, più che
compensato dall'aumento degli over50, pari a quasi 5 milioni".
Così il presidente dell'Istat, Francesco Maria Chelli, in
audizione presso la Commissione parlamentare di inchiesta sugli
effetti economici e sociali derivanti dalla transizione
demografica.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA