/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dirigenza professioni sanitarie: Ciarambino, una rivoluzione

Dirigenza professioni sanitarie: Ciarambino, una rivoluzione

NAPOLI, 01 aprile 2025, 12:20

Redazione ANSA

ANSACheck

"Apprendo con soddisfazione della nota del responsabile per la Tutela della Salute e il Coordinamento del Sistema Sanitario regionale della Campania, Antonio Postiglione, inviata ai responsabili delle strutture sanitarie regionali circa il reclutamento di dirigenti delle professioni sanitarie, previsto da una norma di 25 anni fa che sarà una vera rivoluzione nell'organizzazione dell'assistenza sanitaria ai cittadini. Un atto dovuto verso una categoria di lavoratori altamente specializzati per i quali sono sempre stata in prima linea per il riconoscimento della professionalità e del ruolo strategico nel miglioramento dell'assistenza, a partire dagli infermieri tutti". Lo ha detto Valeria Ciarambino, Vicepresidente del Consiglio regionale e componente del Gruppo Misto.
    "Ringrazio la presidente dell'Opi Napoli, Teresa Rea, per aver pubblicamente apprezzato e riconosciuto il mio impegno personale per questo risultato atteso da oltre 20 anni. Ora occorre procedere allo scorrimento di tutte le graduatorie attive per questi profili, per dotare in tempi rapidi ogni Asl e Azienda ospedaliera di queste figure, che sono certa potranno portare ad un evidente miglioramento del servizio sanitario, da sempre una sfida ardua per le istituzioni regionali", ha concluso Ciarambino.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza