"Con Istat oggi un'altra interessante
audizione, che ha approfondito la dimensione sistemica della
transizione demografica in atto e che ha riconfermato la
centralità del lavoro sulle politiche giovanili già evidenziato
dal rapporto pubblicato ieri, come anche del mercato del lavoro
e dell'istruzione. Intendiamo iniziare con l'Istituto una
collaborazione continuativa, anche con focus tematici. Un altro
aspetto interessante emerso è quello metodologico, che offre
alla Commissione d'inchiesta e quindi al legislatore la
possibilità di una valutazione d'impatto delle politiche
pubbliche con scenari predittivi sotto il profilo demografico.
Quest'ultimo punto si rivelerebbe particolarmente utile per lo
studio di interventi che non siano spot o categoriali e che al
contrario abbiano una dimensione integrata, sistemica e
universale". Lo dichiara in una nota la presidente della
Commissione parlamentare di inchiesta sugli effetti economici e
sociali della transizione demografica in atto, Elena Bonetti, al
termine dell'audizione del presidente dell'Istat, prof Francesco
Maria Chelli.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA