/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giornata Onu dei rifiuti zero, focus su moda e tessile

Giornata Onu dei rifiuti zero, focus su moda e tessile

Ricorre il 30 marzo, promuovere sostenibilità e circolarità

ROMA, 30 marzo 2025, 10:52

Redazione ANSA

ANSACheck

Verso rifiuti zero nella moda e nel tessile è il tema della Giornata internazionale Rifiuti Zero che ricorre il 30 marzo, promossa congiuntamente dal Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente (Unep) e dal Programma delle Nazioni Unite per gli insediamenti umani (Un-Habitat).
    Per la prima volta, quest'anno, la giornata si incentra sull'urgente necessità di adottare misure per ridurre l'impatto dei rifiuti nella moda e nel tessile e promuovere la sostenibilità e la circolarità, quindi modelli di consumo e produzione sostenibili per affrontare la crisi dell'inquinamento da rifiuti.
    Ogni anno vengono generati oltre 92 milioni di tonnellate di rifiuti tessili, pari a un camion della spazzatura pieno di abiti inceneriti o gettati in discarica ogni secondo, rende noto il Centro regionale di informazione delle Nazioni unite.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza