/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Villeroy, la deregulation nella finanza Usa è pericolosa

Villeroy, la deregulation nella finanza Usa è pericolosa

'L''Europa dovrebbe concentrarsi sulla semplificazione'

ROMA, 22 febbraio 2025, 19:12

Redazione ANSA

ANSACheck
Il pressing a deregolamentare la finanza negli Stati Uniti è "pericoloso", mentre l'Europa dovrebbe concentrarsi sulla semplificazione nell'applicazione delle regole. Lo ha detto il membro del Consiglio direttivo François Villeroy de Galhau in un'intervista alla rivista francese Alternatives Economiques ripresa da Bloomberg. " L'attuale ondata di deregulation americana è pericolosa" ha affermato sottolineando che i rischi di una riduzione della vigilanza sono particolarmente elevati se comporta trascurare settori come quello delle criptovalute e dei fondi non bancari. " L'amministrazione Trump sembra ora contestare l'obiettivo stesso della stabilità finanziaria e della transizione climatica", ha rimarcato Villeroy ribadendo però che l'Europa dovrebbe semplificare alcuni aspetti normativi per il settore finanziario che che possono risultare troppo complicati e inefficaci. "La semplificazione europea mantiene gli obiettivi di stabilità finanziaria e di transizione climatica - ha concluso - non mira a ridurre il controllo ma a ridurre la complessità".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza