/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bloomberg: 'Ford, Gm e Stellantis stanno tentando l'ultimo pressing sui dazi'

Bloomberg: 'Ford, Gm e Stellantis stanno tentando l'ultimo pressing sui dazi'

L'Agenzia: 'L'obiettivo è escludere componenti a basso costo'

WASHINGTON, 01 aprile 2025, 15:06

Redazione ANSA

ANSACheck
Una fabbrica di automobili - RIPRODUZIONE RISERVATA

Una fabbrica di automobili - RIPRODUZIONE RISERVATA

Le case automobilistiche statunitensi stanno facendo un ultimo tentativo per frenare l'amministrazione Trump sui dazi che entreranno in vigore questa settimana, sostenendo che le imposte sulle migliaia di componenti di cui si riforniscono all'estero potrebbero avere effetti catastrofici sul settore. Lo scrive Bloomberg sul proprio sito citando fonti a conoscenza della questione.

Ford Motor, General Motors e Stellantis, secondo l'agenzia, stanno facendo pressioni sull'amministrazione affinché escluda alcuni componenti per auto a basso costo dai dazi pianificati. I dirigenti si sono incontrati con la Casa Bianca, il dipartimento del commercio e l'ufficio del rappresentante per il commercio Usa per discutere dell'esclusione.

Quando un reporter gli ha domandato se il presidente di Stellantis (John Elkann) gli aveva chiesto una pausa dei dazi, Donald Trump ha negato, riferendo che il loro incontro ha riguardato la normativa ambientale e di voler ripristinare standard meno rigidi sulle emissioni delle auto, tornando "probabilmente agli standard del 2020".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza