/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tredici Pietro, io Morandi per sentirmi a mio agio

Tredici Pietro, io Morandi per sentirmi a mio agio

'Non guardare giù' è nuovo album in uscita venerdì 4/4

MILANO, 01 aprile 2025, 11:44

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

(di Carlo Mandelli) E' un racconto di sé stesso messo in rime e musica, quello di Tredici Pietro che torna in scena con il nuovo album 'Non guardare giu', in uscita questo venerdì, 4 aprile. Hip hop in senso stretto e trap, ma anche melodia e storie da raccontare a cavallo tra generi differenti ma che si parlano sempre.
    "E' un album che arriva da lontano e da un centinaio di provini fatti - ha raccontato Tredici Pietro, all'anagrafe bolognese Pietro Morandi - dal 2023 ad oggi. E' stata una lunga ricerca sul come volessi esprimermi a livello si suoni e parole.
    E' anche fin album arriva da vari luoghi fisici, da Bologna a Milano, passando da tutti i luoghi che ho frequentato in Europa.
    Arriva da casa mia e cioè da dentro me".
    La scaletta del disco, coprodotto da Sedd e Fudasca, è stata anticipata dai singoli 'Verità', 'Morire' con la voce di Nerissima Serpe e 'Serve amore' con Irbis. Nei giorni scorsi, inoltre, Tredici Pietro ha anticipato attraverso un TikTok uno dei pezzi che saranno inclusi nell'album, 'Tempesta', realizzato con Lil Busso e PSICOLOGI, colleghi e amici con cui aveva già collaborato in passato.
    "Ho lavorato puntando a sentirmi a mio agio con quello che facevo - ha detto la voce delle nuove 'Non guardare giù', 'Emirates' e tutti gli altri titoli della scaletta - anche perché ormai il mondo urban mescola tanto i diversi generi, con influenze sovrapposte. E' più importante quello che vuoi raccontare che il suono che lo accompagna".
    Per le produzioni dell'album, Tredici Pietro si è affidato a Sedd e Fudasca, che compaiono nella quasi totalità delle tracce, e a una squadra di producer composta da Tommaso Ottomano, Galeffi Bros, Chakra, Mantovani, Milanezie, kofi bae, Drast, Rivaundici, Verano, Kermit e Cali Low.
    "Ho lavorato puntando a sentirmi a mio agio con quello che facevo - ha detto la voce delle nuove 'Non guardare giù', 'Emirates' e tutti gli altri titoli della scaletta - anche perché ormai il mondo urban mescola tanto i diversi generi, con influenze sovrapposte. E' più importante quello che vuoi raccontare che il suono che lo accompagna. Per me viene sempre prima la parola e la musica serve per renderla coerente con le mie necessità".
    Tra le righe di 'Morire, Tredici Pietro canta "Sopra Milano c' è il solo cielo grigio, perché veramente è la città dei cattivi". "E' una barra di Shiva - ha detto Tredici Pietro - che ringrazio. Milano è una città di simboli e di idoli. C'è un sacco di gente che si fa fregare dalla velocità e dalla performance. Pur di avere successo si fa del male e molto spesso lo fai a a sé stessi. Milano con me è stata cattiva perché mi ha fatto sentire più piccolo di quello che ero".
    'Non guardare giù' è un viaggio personale dell'artista attraverso stili musicali diversi, che dal rap old school arriva al drum&bass, fino a toccare il soul e il rock italiano. "E' il disco libero nel quale ho voluto rappresentare me stesso".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza