/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Isabella Rossellini voce narrante del doc 'Unanimal'

Isabella Rossellini voce narrante del doc 'Unanimal'

Film sul rapporto tra umani e animali, anteprima a Copenhagen

NEW YORK, 25 febbraio 2025, 15:33

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Isabella Rossellini sarà la voce narrante di un documentario sul rapporto complesso tra umani ed animali. Si intitola, 'Unanimal' e sarà presentato in anteprima mondiale al ' CPH:DOX' (Copenhagen International Documentary Festival) che si svolgerà dal 19 al 30 marzo in Danimarca. Lo riferisce Hollywood Reporter.
    Il film è diretto da Tuva Björk e Sally Jacobson e secondo una sinossi, 'con umorismo e curiosità, cerca di svelare il modo sorprendente con cui gli animali si adattano all'ambiente urgano e moderno'. Secondo quanto dichiarato dai registi, la Rossellini ha avuto un ruolo importante nella sceneggiatura, anche grazie alla sua capacità unica di rendere accessibili, con allegria, temi complessi al grande pubblico.
    "Cosa possiamo imparare di noi stessi guardando alla linea sottile che ci separa dal resto degli altri esseri viventi?", chiede l'attrice italiana in uno dei quesiti posti nel documentario.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza