/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al concorso infermieri in Fvg si presentano in 367 per 355 posti

Al concorso infermieri in Fvg si presentano in 367 per 355 posti

Un fallimento per sindacato, normale per azienda sanitaria

TRIESTE, 23 febbraio 2025, 13:15

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Alla prima prova dell'ultimo concorso regionale per infermieri indetto dall'Azienda regionale di coordinamento per la salute (Arcs) venerdì scorso, si sono presentati solo 367 candidati dei 570 che avevano fatto domanda, su 355 posti disponibili. Lo scrive il quotidiano Il Piccolo registrando le critiche della Uil sul caso.
    "Tra chi potrebbe non passare le prove e chi si è iscritto al concorso ma è già assunto a tempo determinato, rischiamo di avere non più di 250 infermieri reali. E potrebbe già essere una stima ottimistica", dice Stefano Bressan, segretario della Uil Fpl Fvg. Il sindacato è convinto che i posti messi a bando siano "un numero drammaticamente insufficiente per colmare le carenze strutturali" del sistema sanitario regionale. Una decina di anni fa per un egual numero di posti si sarebbero presentati tremila e più candidati. E il trend attuale potrebbe addirittura peggiorare: "Non si coprirà "nemmeno la metà dei posti, il sistema potrà tenere per due o tre anni; 5 al massimo", ha detto Bressan.
    Il problema scaturisce dal calo demografico ma anche dalla scarsa attrattività della professione, che va resa interessante con "incentivi economici, politiche di welfare aziendale, premialità diverse". Magari cercando professionalità anche nelle regioni del Sud dove i numeri ai concorsi sono ancora alti.
    In Fvg sono 10 mila gli infermieri iscritti agli ordini, ma il fabbisogno sarebbe più alto.
    Al contrario, al Piccolo la direzione di Arcs fa sapere che il concorso non è un fallimento: "Il numero di candidati presentatisi è ben al di sopra di quanto normalmente si registra nelle prove concorsuali". E che è allo studio "una incentivazione" del personale infermieristico.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza