Il patrimonio immobiliare della
Fondazione Onaosi (l'Opera nazionale per l'assistenza degli
orfani dei sanitari italiani) ha un valore lordo di bilancio di
oltre 105 milioni, mentre quello netto è di quasi 73 milioni,
gestito senza alcun tipo di partecipazione a fondi immobiliari,
e "si è costituito, nell'arco di oltre 100 anni", attraverso
"acquisizioni compiute esclusivamente per rendere disponibili le
sedi operative destinate a fini istituzionali"san . Lo si legge
nella memoria che i rappresentanti dell'Istituto stanno
illustrando questa mattina, a Palazzo San Macuto, nella
Commissione parlamentare di controllo sull'attività degli Enti
gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza
sociale, in merito all'indagine conoscitiva sugli investimenti
finanziari e sulla composizione del patrimonio degli Enti
previdenziali e dei fondi pensione, anche in relazione allo
sviluppo del mercato finanziario e al contributo fornito alla
crescita dell'economia reale del Paese.
Il patrimonio mobiliare dell'Onaosi è, invece, "composto
interamente da titoli di Stato italiani a tasso fisso, o a
questi equiparati, per un totale nominale di 281 milioni 150.000
euro", recita, infine, il testo sottoposto ai membri della
Bicamerale.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA